EVENTI NELL'AUTUNNO DORATO

EVENTI NELL'AUTUNNO DORATO

L´autunno sta arrivando...!

Splendide giornate autunnali, con temperature piacevoli, vi attendono a Naturno e dintorni.
Ora che la raccolta delle mele e dell'uva è già in pieno svolgimento, non passerà molto tempo prima degli eventi più belli dell'autunno dorato.

 

Törggelen a Naturno a partire dal 02.10.2019
Castagne, krapfen e vino novello

A Naturno quella del Törggelen è una tradizione che risale alla notte dei tempi. A raccolta e vendemmia concluse si organizzano le serate in compagnia in un locale tipico, per assaporare le delizie della cucina altoatesina come la carne affumicata, i crauti e i krapfen, il tutto a concludersi con un bel vassoio di caldarroste fumanti. Nelle locande di Naturno per l’occasione si porta in tavola il vino novello, tipico del periodo autunnale.

Ogni anno in autunno, a Naturno si organizzano le tipiche serate a base di castagne.
I mercoledì nel mese di ottobre, presso la fontana del paese si tiene il tradizionale Törggelen con musiche della banda locale Südtiroler Spitzbuam.

 


Giornate del Riesling

Dal 19 ottobre al 24 novembre 2019, si svolgeranno a Naturno (in Alto Adige) le Giornate del Riesling, cinque settimane di degustazioni ed eventi, con un programma molto ricco che culminerà con la premiazione del miglior Riesling.   

Si tratta della 15a edizione di un evento interamente dedicato alla “regina delle uve bianche”, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, capace di esprimere al meglio il carattere dei terroir in cui cresce, pur senza mai tradire la sua forte individualità. Perché proprio a Naturno? Perché il territorio dell’Alto Adige valorizza al massimo queste caratteristiche, anche per le condizioni particolarmente favorevoli alla coltivazione di questa varietà. Durante le Giornate del Riesling si potrà scoprire davvero il Riesling, in tutte le sue sfumature, attraverso produttori locali e internazionali. Le degustazioni enologiche permetteranno di assaporarne il profumo e il gusto, riconoscerne i tratti peculiari e comprenderne le distinzioni.

Il programma della manifestazione include tour enologici presso i produttori di Riesling locali, con degustazioni degli eccellenti vini che, di anno in anno, escono dalle loro cantine. In questo modo gli appassionati avranno non solo l’occasione di provare Riesling provenienti da tutto il mondo, ma anche di conoscere da vicino i migliori produttori dell’Alto Adige visitando il territorio.

 

 

Festa dell'uva a Merano dal 18.10. - 20.10.2019
La festa del ringraziamento più antica dell'Alto Adige

Dal lontano 1886, il terzo fine settimana di ottobre sulle strade e sulle piazze di Merano si festeggia la Festa dell'uva, la festa del ringraziamento più antica dell'Alto Adige. Per tre giorni, a Merano tutto ruota attorno alle tradizioni, alla musica e alle specialità gastronomiche locali.

Il tradizionale clou della manifestazione è il grande corteo di carri allegorici e di gruppi folcloristici che sfila alla domenica. Il corteo parte da Porta Venosta, attraversa il centro storico e percorre la Passeggiata Lungo Passirio, accompagnato da bande musicali, gruppi di danze folkloristiche, fanfare, corporazioni in costumi tradizionali provenienti da tutto l'Alto Adige, ma anche dal Trentino, dalla Germania e dalla Svizzera. Al mercato dell'uva sulla Passeggiata Lungo Passirio si trovano stand gastronomici e bancarelle con prodotti regionali.